Partecipazione alla manifestazione “La via maestra” – Roma sabato 7 ottobre

Come culmine della settimana di mobilitazione internazionale per la Pace indetta dalla Conferenza di Vienna dello scorso giugno, si avvicina la manifestazione a Roma di sabato 7 ottobre. A questo link trovate tutte le info sull’iniziativa: https://retepacedisarmo.org/2023/iniziata-la-settimana-di-mobilitazione-internazionale-per-la-pace/ La manifestazione è organizzata da un’ampia rete di organizzazioni, tra cui la Coalizione Europe For Peace e la…

Evento 30 settembre. Storia e attualità delle obiezioni al servizio militare

Obiezioni di coscienza al servizio militare. Storia, memoria e attualità di una scelta di Pace Positiva   Sabato 30 settembre (Nuova data!) Cittadella della Carità Santa Giacinta Via Casilina Vecchia, 19 Roma – Ore 10   Introduzione Andrea Guerrizio – Coordinatore SCU Caritas di Roma e Animatore della Rete “Le vie della Nonviolenza”   Responsabilità…

Servizio civile universale e Garanzia Giovani: le dichiarazioni del nostro Vicepresidente Rossano Salvatore a Redattore Sociale

Servizio civile universale e Garanzia Giovani: le dichiarazioni del nostro Vicepresidente Rossano Salvatore a Redattore Sociale Garanzia Giovani nel Servizio Civile Universale, analizzata nelle sue problematiche forti di questi mesi in alcune dichiarazioni del nostro Vice Presidente Rossano Salvatore raccolte da Redattore Sociale. I numeri, le problematiche, i disagi estremi per i giovani, per gli…

La lettera al Presidente Draghi di Michelangelo Chiurchiù, Presidente di C.E.S.C.

Pubblicata su “Vita” la lettera al Presidente Draghi di Michelangelo Chiurchiù, Presidente di C.E.S.C. e storico presidente del CESC Project. Riportiamo il testo integrale dell’intervento: Egregio Presidente Draghi, sono Michelangelo Chiurchiù presidente del CESC Nazionale il primo Coordinamento di Enti del servizio civile nato nel 1982. Scrivo a Lei come referente istituzionale del Servizio Civile…

PRIMA OBIEZIONE DI COSCIENZA COLLETTIVA AL SERVIZIO MILITARE

PRIMA OBIEZIONE DI COSCIENZA COLLETTIVA AL SERVIZIO MILITARE Il 9 febbraio di cinquant’anni fa a Roma, nella sede del Partito Radicale, durante una conferenza stampa sei giovani dichiarano la loro obiezione di coscienza collettiva al servizio militare. Per la prima volta in Italia viene messa in atto un’obiezione di coscienza di gruppo con un intento…

La nostra lettera su Avvenire sulla dimensione internazionale del servizio civile

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 è stata pubblicata sul quotidiano “Avvenire” la lettera della nostra 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗲 che, dopo aver svolto servizio civile in Colombia, ha partecipato con il CESC Project al primo progetto sperimentale dei Corpi Civili di Pace in Ecuador nel 2017/18. Gloria racconta la sua testimonianza per accendere i riflettori su esperienze ricche e…

Un anno da Presidente del CESC Project

Una lettera aperta del nostro Presidente Fabrizio Ferraro, a un anno dalla sua nomina, fotografa sinteticamente l’esperienza insieme da giugno 2019. Buona lettura! Care e cari, un anno fa, quasi in un’altra epoca, al termine della riunione dell’assemblea di CESC Project potevamo abbracciarci, stringerci la mano e salutare una nuova fase che arrivava. Potevamo ringraziare…