Skip to main content

CESC Project celebra il suo 25° anniversario con due eventi speciali

In occasione del venticinquesimo anniversario di CESC Project, abbiamo deciso di festeggiare organizzando due eventi significativi per celebrare la storia dell’associazione nella più generale storia del servizio civile in Italia, coinvolgendo ospiti istituzionali, volontari, cittadini e altre realtà sociali del territorio.


Il primo appuntamento, che ha avuto luogo il 19 maggio, ha visto un incontro speciale al Campidoglio di Roma, nella Sala del Carroccio. L’evento, intitolato “CESC Project: una storia di servizio civile. Dalla periferia al mondo andata e ritorno”, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni, tra cui Titti Postiglione (già Dirigente del Dipartimento Servizio Civile Universale), Silvia Losco (Dirigente del Dipartimento SCU), Enrico Maria Borrelli (Presidente della Consulta SCU), Laura Milani (Presidente Cnesc), Giulio Marcon (Sbilanciamoci!), Ciro Russo Dario Nanni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo 2025, e Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Permanente Turismo, Moda, Relazioni Internazionali.


Durante questo evento abbiamo presentato il nostro libro, “CESC Project: una storia di servizio civile. Dalla periferia al mondo andata e ritorno”, che raccoglie testimonianze ed esperienze di coloro che hanno fatto parte del progetto nel corso degli anni. L’evento ha anche incluso la proiezione di un breve documentario che racconta le esperienze dello staff, nonché un video con un’intervista a Goffredo Fofi.


Il secondo appuntamento, che si è svolto il 19 giugno presso la sede di CESC Project in via Enrico Giglioli 54F dal titolo “Dalla periferia al mondo, andata e ritorno“, ha voluto festeggiare il venticinquesimo con associazioni e realtà civiche territoriali, per presentare diffusamente il servizio civile e ascoltare le loro esperienza progettuali. L’incontro ha avuto l’obiettivo di rafforzare i legami con il territorio e di riflettere sull’importanza del servizio civile e della solidarietà.
Entrambi gli eventi hanno avuto successo, grazie a una partecipazione sentita. In Campidoglio ci hanno raggiunto anche molte realtà socie e partner di CESC Project da tutta Italia.


CESC Project continua a voler essere un punto di riferimento per chi crede nella forza del servizio civile come strumento di crescita sociale e personale.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a rimanere in ascolto per le prossime attività.

A presto!

CESC Project celebra il suo 25° anniversario con due eventi speciali
Articolo pubblicato il 2 Luglio 2025
Condividi l’articolo
Torna su