Skip to main content

Chi siamo

Cesc Project coinvolge e coordina con responsabilità e competenza specifica una pluralità di enti interessati a sviluppare esperienze di servizio civile in Italia e all’estero finalizzate alla costruzione di una cittadinanza consapevole e alla promozione del protagonismo giovanile.

Accompagna enti e giovani facilitando l’attuazione dei programmi di servizio civile universale per contribuire insieme alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo di una società sostenibile, più giusta, solidale, pacifica e nonviolenta.

La nostra storia

Il CESC Project è un coordinamento di enti di servizio civile (SC) nato il 15 maggio del 2000 dall’azione degli obiettori di coscienza al servizio militare e dei “piccoli”enti di servizio civile associate dal 1982 nel C.E.S.C. (Coordinamento Enti Servizio Civile) primo coordinamento di enti di servizio civile costituitosi in Italia.
La nostra storia

Il Logo

La colomba col ramoscello d’ulivo, simbolo dei movimenti per la pace, ci ricorda la necessità di costruire una pace attiva, passando dai comportamenti e dalle scelte quotidiane, personali e collettive.Rappresenta il legame con la testimonianza e le mobilitazioni degli obiettori di coscienza al servizio militare.