SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA

PROGETTO:UN MONDO DI GIOVANI

SETTORE E AREA DI INTERVENTO:

Il progetto “Un mondo di giovani” si inserisce nel programma “COESIONE SOCIALE E BENESSERE INTERGENERAZIONALE NELLA REGIONE LAZIO” proponendo percorsi di promozione culturale, educativi e di promozione della cittadinanza rivolti ai giovani residenti nel territorio di Roma (Municipio X e popolazione studentesca dell’Università Tor Vergata), finalizzati a sostenere la formazione e la partecipazione sociale attiva e consapevole degli stessi.

Il progetto intende rispondere al bisogno dei giovani di avere maggiori opportunità formative, educative e di orientamento sia in ambito accademico sia in termini di contrasto a situazioni di disagio che possono portare all’esclusione sociale, per favorire l’empowerment individuale e una maggiore partecipazione sociale.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi

OBIETTIVO DEL PROGETTO:

Obiettivo generale è migliorare la quantità, la qualità e la varietà delle opportunità formative, di partecipazione e di inclusione sociale rivolte ai giovani. Quello che si vuole innescare attraverso le azioni di informazione, orientamento, supporto individualizzato, attività educative e socializzanti è un processo di crescita personale, basato sulla conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, sull’incremento dell’autostima, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione per far emergere nei giovani le risorse latenti e la piena espressione del loro potenziale. L’intento è quindi quello di rafforzare le capacità individuali dei destinatari in termini di competenze sociali, autostima, formazione e partecipazione sociale.

Obiettivi specifici:

  • Aumentare nel target di riferimento il grado di conoscenza delle opportunità formative, professionali e di cittadinanza, nell’ambito dell’educazione formale e non formale;
  • Accompagnare i giovani nella costruzione e realizzazione del proprio percorso formativo, professionale e civico.

RUOLO ED ATTIVITÁ DEGLI OPERATORI VOLONTARI:

Nella logica della co-progettazione e del partenariato gli operatori volontari assegnati ad una determinata sede potranno essere impiegati, in maniera funzionale alla realizzazione del progetto, anche nelle altre sedi previste dal progetto comprese quelle degli enti partner nei limiti indicati dalle Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale – DPCM 14/01/19.

Detta previsione, così come descritto nella scheda del progetto, è finalizzata a dare attuazione alle attività specifiche connesse alla realizzazione del progetto quali: iniziative itineranti, eventi culturali, momenti formativi, informativi e di promozione supplementari e specifici,…

Può essere altresì adottata in caso di motivi di forza maggiore che impediscano lo svolgimento del servizio nella sede di attuazione prevista dal progetto, e in tal caso l’operatore volontario, previa autorizzazione da parte del Dipartimento, potrà svolgere servizio presso altra sede accreditata fino al termine dell’indisponibilità della sede o del proprio servizio.

Azione 1: AVVIO E COORDINAMENTO GENERALE DEL PROGETTO

Partecipazione alle riunioni di avvio progetto, di programmazione generale e coordinamento; mappatura dello stato e delle potenzialità delle prassi e degli strumenti di comunicazione a disposizione e quelli da potenziare; partecipazione agli incontri preliminari con altre realtà del territorio per promuovere iniziative di rete per il coinvolgimento dei giovani; supporto nella mappatura dei potenziali utenti, analisi della situazione e dei bisogni specifici (ricerca dati, raccolta ed elaborazione).

Azione 2: INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Partecipazione nelle riunioni di equipe; promozione e pubblicizzazione territoriali degli eventi; preparazione di materiale grafico e multimediale per la promozione e sensibilizzazione (volantini, brochure, videoclip, post online, contenuti siti web…) Ideazione di campagne informative e promozionali; divulgazione e distribuzione dei materiali elaborati per la comunicazione (cartacei e multimediali; supporto alla preparazione degli incontri di promozione e sensibilizzazione all’interno dell’università e in altri istituti, scuole o centri di aggregazione (contatti con le istituzioni, calendarizzazione degli incontri, preparazione dei materiali, raccolta dati partecipanti,…); gestione e aggiornamento banche dati contatti; gestione social media e digital brand reputation; aggiornamento periodico dei contenuti online (sito web e profili social)

Azione 3: EDUCAZIONE e FORMAZIONE

Università Tor Vergata

attività di digitalizzazione, archiviazione, catalogazione, prestito e recupero del patrimonio bibliografico e documentale delle biblioteche; supporto nella diffusione dei servizi offerti dall’università e in particolare dalle biblioteche; supporto agli studenti nell’utilizzo di strumenti e software per giovani con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento; supporto nella preparazione di materiali, strumenti e risorse per la didattica; ideazione e realizzazione d’incontri e laboratori informativi sull’offerta didattica dell’Università Tor Vergata; redazione di report e documentazione; supporto all’organizzazione e realizzazione delle proposte formative per i giovani (organizzazione incontri; preparazione materiale informativo, gestione contatti, supporto all’organizzazione logistica.)

CIAO Onlus

Supporto all’equipe nella programmazione, organizzazione e gestione di corsi di italiano, del doposcuola, delle attività formative e culturali; supporto alla definizione delle attività e dei percorsi educativi; affiancamento e supporto ai docenti nelle attività di alfabetizzazione e insegnamento della lingua italiana (progettazione contenuti, preparazione dei materiali, raccolta delle iscrizioni, gestione dell’aula,…); supporto ed aiuto nella preparazione dei materiali per la realizzazione dei laboratori; acquisizione di informazioni e conoscenze sulle tematiche oggetto dei laboratori e dei percorsi di formazione (intercultura, mondialità, diritti umani); partecipazione agli incontri e riunioni di equipe per il monitoraggio e la valutazione delle azioni proposte; supporto nell’aggiornamento dati e verifica risultati; affiancamento degli operatori nello svolgimento incontri periodici con i partner territoriali; supporto all’organizzazione e realizzazione delle proposte formative per i giovani (organizzazione incontri promozionali, preparazione materiale informativo, raccolta candidature, gestione contatti, supporto all’organizzazione logistica).

Azione 4: COSTRUZIONE DI SINERGIE CON LA COMUNITÀ TERRITORIALE

Mappatura dei contatti e delle potenziali sinergie nel territorio; gestione dell’agenda e del calendario degli incontri nelle sedi; partecipazione alle riunioni di coordinamento delle reti insieme al referente di sede; supporto nello sviluppo di nuove progettualità sociali; contributo all’organizzazione e realizzazione di eventi pubblici di animazione territoriale.

Azione 5: AZIONI DI SUPPORTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, ALLA FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE

Università Tor Vergata

Supporto nell’accoglienza dei giovani; preparazione di materiale informativo multilingue; supporto di desk in tutte le sedi; affiancamento nella gestione delle attività, incluso la preparazione degli spazi, la gestione e conservazione dei materiali e attrezzature; supporto allo sportello accoglienza, centralino, help desk, …; redazione verbali e report delle attività; supporto nella gestione dei prestiti bibliotecari; affiancamento per la preparazione e la gestione logistica delle attività rivolte ai docenti.

CIAO Onlus

Supporto all’equipe nella programmazione, organizzazione e gestione di corsi di italiano, del doposcuola, delle attività formative e culturali; supporto alla definizione delle attività e dei percorsi educativi; affiancamento e supporto ai docenti nelle attività di alfabetizzazione e insegnamento della lingua italiana (progettazione contenuti, preparazione dei materiali, raccolta delle iscrizioni, gestione dell’aula,…); supporto ed aiuto nella preparazione dei materiali per la realizzazione dei laborator; acquisizione di informazioni e conoscenze sulle tematiche oggetto dei laboratori e dei percorsi di formazione (intercultura, mondialità, diritti umani); partecipazione agli incontri e riunioni di equipe per il monitoraggio e la valutazione delle azioni proposte; supporto nell’aggiornamento dati e verifica.

Azione 6: CHIUSURA PROGETTO

Partecipazione a incontri di chiusura progetto per la verifica e valutazione dei risultati raggiunti; redazione di un report finale sulle attività svolte con indicazioni utili alla riprogrammazione degli interventi; supporto all’organizzazione dell’evento finale di divulgazione dell’esperienza.

Tutte le attività degli operatori volontari si possono svolgere in presenza ma è possibile prevedere che una parte di esse siano realizzate, non nelle sedi di attuazione del progetto, ma “da remoto” attraverso adeguati strumenti in possesso dell’operatore volontario e/o forniti dall’ente. Questa modalità potrà essere attivata in situazioni di emergenza che non consentano l’operatività presso le sedi o per altre opportunità di servizio e il suo utilizzo non andrà mai oltre il 30% del totale delle ore di servizio corrispondenti a circa 340 ore annue.

PRESENTAZIONE DEGLI ENTI DI ACCOGLIENZA E DELLE SEDI PRINCIPALI DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

L’Università Tor Vergata presente nel Municipio VI di Roma, rappresenta un baluardo per l’empowerment di un territorio che esprime l’Indice di Disagio Sociale (IDS) più alto tra tutti i Municipi di Roma. Progettata sul modello dei campus anglosassoni, occupa un territorio di circa 600 ettari nella periferia Sud di Roma, in un contesto territoriale e sociale difficile se confrontato con la realtà degli altri due grandi Atenei romani, rappresenta uno dei principali Atenei in Italia, sia in termini dimensionali che in termini di qualità della didattica e della ricerca. Con 18 Dipartimenti, 6 biblioteche d’area, 350 aule per la didattica, 29 laboratori informatici, il centro congressi di Villa Mondragone, “Tor Vergata” offre circa 350 percorsi formativi. Per quanto riguarda le sedi delle Biblioteche di Lettere, Giurisprudenza, Economia e Scienze (sedi di progetto) le attività consistono nella messa a disposizione di risorse e strumenti per la popolazione universitaria per facilitare l’accesso ai testi di approfondimento, ai materiali di studio e ai supporti tecnologici. Le Biblioteche offrono numerosi servizi di supporto agli studenti: servizi di consultazione, prestito mensile e giornaliero, informazioni bibliografiche, corsi orientamento di utilizzo opac/interrogazioni e ricerca bibliografica, servizi di reference, banche dati, risorse elettroniche, postazioni internet, riproduzioni digitali, prestito interbibliotecario, postazione non vedenti, servizi dedicati ai disabili. L’impatto della pandemia, dopo un primo momento di sconforto, ha stimolato la necessità di snellire le procedure di espletamento dei servizi. Si è rapidamente passati ad erogare servizi da remoto; incrementando il posseduto digitale e offrendo sostegno di ricerca bibliografica e scansione documentale materiale cartaceo, al fine di sopperire alla impossibilità di fruizione del materiale in sede. La biblioteca nonostante le restrizioni causa lockdown ha mantenuto i servizi a distanza attivi; dal prestito, al document delivery, alle scansioni del materiale cartaceo.

Biblioteca Giurisprudenza CODICE: 155127

INDIRIZZO: Via Cracovia 50 ROMA – VI Municipio NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 3

Biblioteca di Lettere (ex sede scu “Biblioteche Lettere e Scienze) CODICE: 155132

INDIRIZZO: Via Columbia 1 ROMA – VI Municipio NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 3

Biblioteca Scienze CODICE SEDE: 212924

INDIRIZZO: Via della ricerca scientifica 1 ROMA – VI Municipio NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 2

Biblioteca di Economia CODICE SEDE: 212923

INDIRIZZO: Via Columbia 2 ROMA – VI Municipio NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 2

CIAO Onlus Centro per l’Inclusione, l’Accoglienza e l’Orientamento è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale composta attualmente di trenta soci e nata nel 2008 nel quartiere di Acilia, X Municipio, nella periferia della periferia di Roma. La riflessione e l’azione di CIAO onlus sono in particolare incentrate sulle persone e sul territorio di Acilia e del X Municipio senza distinzione di provenienza, anzi nella convinzione, fortificata dall’esperienza, che la diversità culturale sia fonte di arricchimento e motivo di crescita. Le persone che si rivolgono all’associazione trovano percorsi di solidarietà sociale non in un’ottica di assistenzialismo ma di autonomia con particolare riguardo per coloro che risultano più svantaggiate per condizioni economiche, sociali, culturali, psichiche, fisiche o familiari. Questa accoglienza è stata caratteristica già del lavoro avviato nel 1999 con la Scuola di italiano Effathà nella frazione di Roma di Acilia. Accanto all’iniziativa “storica” della scuola di italiano, il C.I.A.O. OdV ha sviluppato negli anni una serie di altre progettualità educative e formative, non destinate solamente agli stranieri, ma all’interno nucleo comunitario presente nel territorio. Oggi l’Associazione, anche in collaborazione con altre realtà della zona, promuove, oltre ai corsi di italiano per stranieri, anche percorsi di consulenza e orientamento, sportello legale, attività sportive, ricreative, artistiche, culturali e interculturali, culinarie e di sensibilizzazione e valorizzazione ambientale. Tutte le attività del C.I.A.O. OdV sono gratuite e finanziate dal basso attraverso donazioni spontanee oppure attraverso fondi erogati per la realizzazione di Progetti istituzionali. C.I.A.O. OdV, insieme ad altre realtà romane, realizza attività rivolte alla popolazione scolastica di Roma proponendo laboratori di intercultura ed educazione alla pace in cui sono attivamente coinvolti gli operatori volontari in servizio civile.

SEDE: C.I.A.O. ODV Centro per l’inclusione l’accoglienza e l’orientamento

INDIRIZZO: VIA DI MACCHIA SAPONARA 108 ROMA – X° Municipio CODICE SEDE: 153085 NUMERO VOLONTARI RICHIESTI: 1

TOTALE POSTI DISPONIBILI: 14 POSTI DISPONIBILI SENZA VITTO E ALLOGGIO

ENTE E SEDE ACCOGLIENZA

CODICE SEDE

VOLONTARI

RICHIESTI

INDIRIZZO SEDE

CIAO ODV – Sede centrale

153085

1

VIA GIAMBATTISTA VIOTTI 49- ROMA

UNI TOR VERGATA

Biblioteca Giurisprudenza

155127

3

VIA CRACOVIA 50-ROMA

UNI TOR VERGATA

Biblioteca Lettere

155132

3

VIA COLUMBIA 1-ROMA

UNI TOR VERGATA

Biblioteca di Economia

212923

2

Via Columbia 2-ROMA

UNI TOR VERGATA

Biblioteca Scienze

212924

2

VIA DELLA RICERCA SCIENTIFICA 1

 

EVENTUALI PARTICOLARI CONDIZIONI ED OBBLIGHI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI:

L’orario di servizio viene stabilito dall’Ente di accoglienza in relazione alla natura delle attività previste dal progetto. Le particolari condizioni ed obblighi richiesti per l’espletamento del servizio sono connessi anche alle specifiche e saltuarie attività progettuali, di co-progettazione e di partenariato descritte quali: impiego nelle altre sedi previste dal progetto comprese quelle degli enti partner, pernottamenti per specifiche attività, missioni o trasferimenti in altro comune o regione, flessibilità oraria, impegno nei giorni festivi per eventi associativi e/o comunitari, attività da remoto.

Il servizio avrà una continuità per tutto il periodo del progetto ad esclusione dei giorni di chiusura delle sedi, in aggiunta alle festività riconosciute.

Laddove il numero dei giorni di chiusura della sede, in cui obbligatoriamente l’operatore volontario deve usufruire dei permessi fosse superiore ad un terzo del totale dei giorni di permesso a sua disposizione, nell’ambito delle attività previste dal piano di impiego, si adotterà una modalità e una sede alternativa per consentire la continuità dello svolgimento del servizio.

Nell’articolazione dell’orario di servizio di norma non è previsto il recupero di ore aggiuntive superiori a quelle giornaliere e settimanali previste. Nei casi eccezionali in cui questo dovesse verificarsi l’ente si attiverà per far “recuperare” le ore in più entro il mese successivo e senza che i giorni effettivi di servizio siano inferiori a quelli indicati in sede progettuale.

Agli operatori volontari si richiede pertanto:

– Flessibilità oraria, disponibilità all’eventuale turnazione e comunicazione con congruo anticipo (almeno 48h) della richiesta dei giorni di permesso,

– Disponibilità a svolgere servizio nei giorni di sabato, domenica e festivi (in quest’ultimo caso con i recuperi previsti dal regolamento);

– Disponibilità a svolgere missioni anche in luoghi diversi dalla sede del servizio o fuori Regione; – Disponibilità a seguire scrupolosamente le indicazioni dell’Ente in materia di prevenzione e sicurezza connessi alla partecipazione al progetto

– Predisposizione alle attività con l’utenza

– Comportamento educato e rispettoso nei confronti dell’utenza e del contesto di svolgimento del servizio

– Sottoscrizione e rispetto degli eventuali Regolamenti interni predisposti dall’Ente

– Particolare attenzione alla riservatezza riguardo le informazioni riguardante gli utenti di cui si dovesse venire a conoscenza nel contesto di servizio

– Disponibilità a svolgere la formazione generale e/o specifica in modalità residenziale o remoto secondo le modalità previste dal progetto e dalle Disposizioni vigenti

– Disponibilità, se in possesso di patente B, a porsi alla guida di automezzi appartenenti e/o a disposizione dell’ente di assegnazione, di sua proprietà o di terzi, per l’attuazione degli interventi previsti dal progetto e a rispettare l’automezzo utilizzato e il programma delle attività, gli orari e i percorsi senza nessun onere dei costi (benzina, parcheggi,…) o richieste di eventuali danni causati al mezzo utilizzato durante lo svolgimento del servizio.

– Disponibilità, eventuale ma non vincolante, a mettere a disposizione dell’ente di assegnazione un automezzo di sua proprietà, e rilascio all’ente medesimo di una dichiarazione di porsi alla guida del proprio automezzo durante l’orario di svolgimento del servizio, con le modalità e nei limiti concordati con l’ente. In questo caso l’ente, stipulerà una polizza aggiuntiva per rischi non coperti dall’assicurazione stipulata dal Dipartimento (ad esempio una polizza Kasko).

Come previsto dal contratto di servizio civile la partecipazione alla formazione generale e specifica è obbligatoria e pertanto non sarà possibile prendere permessi durante quelle giornate.

EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI:  

Al fine di un corretto espletamento del servizio civile, tra gli eventuali ulteriori requisiti rispetto a quelli previsti dal d.lgs. n. 40 del 2017, che i candidati devono necessariamente possedere per poter partecipare alle selezioni; per cui l’assenza di tali requisiti preclude la partecipazione al progetto.

Gli enti attuatori e le sedi di accoglienza si rendono disponibili a fornire, soprattutto nel periodo di apertura del bando per la presentazione delle candidature, tutte le informazioni necessarie per mettere in condizione il candidato di compiere una valutazione adeguata e consapevole su quali sono le caratteristiche del progetto per cui sta presentando la propria candidatura.

 

DESCRIZIONE DEI CRITERI DI SELEZIONE: sono pubblicati sul sito www.cescproject.org

 

CARATTERISTICHE COMPETENZE ACQUISIBILI:

 

Le competenze degli operatori volontari verranno attestate utilizzando un “attestato specifico” rilasciato e sottoscritto da un ente soggetto giuridico privato, diverso dall’ente proponente e dall’ente attuatore del progetto, che, da statuto, si occupa di attività di valutazione o di bilancio delle competenze e attività ad esse riconducibili quali la formazione, l’orientamento formativo, l’orientamento professionale, l’incontro domanda-offerta di lavoro, anche a titolo non esclusivo.

L’attestato varrà rilasciato agli operatori ai volontari che completano il periodo del servizio civile universale o che ne abbiano svolto almeno il 75% e spetta, altresì, a coloro che hanno svolto un periodo di servizio civile pari ad almeno il 50% dei mesi complessivamente previsti e lo stesso sia stato interrotto dall’operatore volontario per documentati motivi di salute o per cause imprevedibili non a lui/lei imputabili.

 

FORMAZIONE SPECIFICA DEGLI OPERATORI VOLONTARI:

 

La durata della formazione sarà di 72 ore di cui il 70% delle ore saranno svolte entro e non oltre 90 giorni dall’avvio del progetto, il restante 30% delle ore entro e non oltre 270 giorni dall’avvio del progetto.

 

Gli enti co-progettanti lavorando in sinergia, hanno elaborato diverse strategie e sperimentazioni di intervento che si declinano nelle azioni di progetto comuni ad ogni sede e condivise da tutti gli enti co-progettanti e che si realizzano anche attraverso il contributo degli Operatori di Servizio civile che saranno impegnati nelle sedi attuazione.

Per tale ragione si intende precisare che tutti gli operatori volontari impiegati nel presente progetto riceveranno la stessa formazione specifica in ordine ai moduli previsti dal processo formativo fatte salve per specifiche attività differenti evidenziate nella tabella che segue o insorgenti in sede di avvio o attuazione del progetto anche a seguito delle attività di monitoraggio previste.

Si prevede che alcuni moduli possano essere svolti anche in remoto (sempre con una percentuale al di sotto del 50% del totale delle ore previste) attraverso sistemi informatizzati di Didattica a distanza al fine di facilitare il coinvolgimento e la partecipazione di tutti i volontari in simultanea e/o garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro qualora non fosse possibile realizzare le attività formative previste in presenza.

MODULI:

MODULO 1: Presentazione degli Enti: storia e attività dell’Ente (6h)

MODULO 2: Il contributo dell’operatore volontario nel progetto di Servizio civile (12h)

MODULO 3: Comunicazione, informazione e sensibilizzazione (8h)

MODULO 4: Le caratteristiche della multifunzionalità nello sviluppo locale (4h)

MODULO 5: Funzioni e attività dei servizi bibliotecari – Nuove tecnologie e eventi culturali (8h)

MODULO 6: Gestione di dinamiche relazionali nei gruppi, in gruppi integrati (8h)

MODULO 7: Formazione e informazione sulla normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (8h)

 

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGRAMMA DI INTERVENTO CUI FA CAPO IL PROGETTO:

“2022 COESIONE SOCIALE E BENESSERE INTERGENERAZIONALE NELLA REGIONE LAZIO”

 

OBIETTIVO/I AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE:

OBIETTIVO 3: Assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età

OBIETTIVO 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

 

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:

Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni

 

TOTALE POSTI DISPONIBILI PER GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITA’ DI NATURA ECONOMICA: 3 POSTI DISPONIBILI SENZA VITTO E ALLOGGIO

Documento che attesta l’appartenenza del giovane alla tipologia individuata

Certificazione. Specificare la certificazione richiesta

Giovani con difficoltà economiche.

Le difficoltà economiche sono desumibili da certificazione che riporti un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro.

Non è ammessa l’autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.

Il candidato dovrà presentare il documento che attesti il requisito richiesto valido alla data di presentazione della domanda.

 

ENTE/SEDE ACCOGLIENZA

CODICE SEDE

POSIZIONI RISERVATE GMO

Biblioteca Giurisprudenza

155127

1

Biblioteca Lettere

155132

1

Biblioteca Scienze

212924

1

 

PER INFORMAZIONI 

E-mail: infobando@cescproject.org 

Sportello telefonico Infobando: 

Lunedì – Mercoledì – Venerdì: 9.30 – 12.00

Martedì – Giovedì: 14.00 – 17.00

Tel: +39 3516881486